Tughra ottomano

Il Tughra è uno dei caratteri importanti in cui un’iscrizione è scritta in cima alle lettere del sultano ottomano, alcune in oro, altre in bei colori brillanti, e sono scritte in cima ai libri sopra la basmalah con una penna spessa, e il suo contenuto è il nome del sultano ottomano per il quale il libro è stato emesso, i suoi epiteti o titoli.

Il Tughra è anche impiegato come segno reale ottomano, firma, sigillo o emblema reale, ed è talvolta disegnato sopra i brevetti reali e i firmani.

Tughra ottomano

Origine della parola “Tughra

Nel suo Dīwān Luġāt at-Turk dell’XI secolo (“Raccolta dei dialetti dei Turchi”), Mahmūd al-Kāschgharī menziona il termine Oghus tughragh per il sigillo (bi) e la firma (taw) del sovrano Oghus (malik).

L’abbandono della finale gutturale Oghuz gh, che è comune in ottomano, spiega la forma tughra. Mahmud al-Kshghar comprende anche il verbo tughraghlanmak (basato su un documento significa un Tughraghto get). Questo corrisponde all’arabo tagh-ghara (“mettere un tughra su di esso”) attestato da Muhammad al-Makrizi nel 1270.

Si può supporre che tughra sia di origine turca, anche se il significato primario è sconosciuto.

ottomano tughra

Forma del Tughra ottomano

Il tughra ottomano, nella sua forma classica che risale al XVI secolo, combina il nome del sovrano ottomano e quello di suo padre con titoli presi in prestito dal persiano e dal mongolo così come da parole arabe e usa la scrittura araba. Le sue origini possono essere fatte risalire alla calligrafia ottomana e araba.

Una progressione costante può essere tracciata dal primo conservato, semplice Tughra Orhan Ghazi a Suleiman il Magnifico Tughra, I tughra stanno diventando sempre più pesanti ed elaborati, in particolare da Bayezid II.

tughra del sultano

Contemporaneamente, le loro dimensioni crescono, da circa 7 cm di larghezza per Orhan Ghazi a circa 40 cm di larghezza per Solimano il Magnifico, corrispondenti alla larghezza dei dischi in cui sono stati utilizzati.

Ciò che hanno in comune è che le parole del testo sono scritte una sopra l’altra e dentro l’altra con criteri calligrafici.

ottomano tughra

Chi ha dipinto il Tughra

Il rispettivo Nişāncı era responsabile dell’applicazione dei Tughra, che dopo l’ascesa del Nişāncı a capo della cancelleria imperiale e partecipante al Dīwān doveva essere uno studioso, se possibile un professore in una medrese, secondo una legge di Mehmed II.

Il Nişāncı di solito disegnava i tughra nel suo ufficio o nel Dīwān o li faceva disegnare lì.

Su istigazione del Sultano, il Nişāncı era anche in grado di aggiungere Tughras ai fogli di scrittura vuoti, in modo che i decreti che si rendevano necessari rapidamente fuori dalla capitale potessero essere spediti immediatamente.

Un rappresentante del sultano, per esempio uno dei visir, aveva allora il potere di redigere un decreto direttamente sul posto e di farlo scrivere sotto la tughra prefabbricata.

Lo stesso veniva fatto quando il sultano non era a Istanbul e i decreti erano necessari.

La scrittura o la pittura non autorizzata del tughra poteva essere punita con la morte.

Usi del Tughra ottomano

C’erano molti usi per il Tughra ottomano, come ad esempio:

Autenticazione dei documenti

L’uso della tughra ottomana è ben documentato in molti documenti conservati, in contrasto con l’uso dei suoi possibili modelli, le tughre e i sigilli oghuz e selgiuchidi (damga), che sono menzionati solo in pochi.

La tughra ottomana era principalmente una festa a mano stilizzata dei sultani ottomani (il nome ufficiale, originariamente scritto a mano).

Serviva come sigillo per le lettere imperiali, garantendone la legittimità e certificandole.

I tughra su di esso erano semplicemente eseguiti o scritti con colori preziosi, o dipinti e magnificamente miniati, a seconda delle preferenze del sultano e del tempo, così come dell’importanza dell’occasione e del destinatario.

Il fatto che molti documenti dei tughra erano per lo più arrotolati e a volte piegati e conservati in sacchetti di seta o cofanetti spiega il loro buono stato di conservazione.

Alcuni degli atti di fondazione (vakfiye) più riccamente miniati erano salvaguardati come collezioni di pagine o rilegati da copertine rigide.

Fondazioni, nomine, promozioni, ambasciate diplomatiche, autenticazioni, trasferimento di beni immobili, arbitrato di controversie, e così via, erano tutte occasioni per lettere imperiali.

Sultano Mahmut I tughra ottomano

Su edifici e monete

Ciò che è certo è che i tughra furono usati come simboli e decorazioni su e in edifici, in particolare nel XVIII secolo. Sultan Mahmud II. Tughra, per esempio, è stato attaccato come una scultura accanto a un sigillo di Solimano il Magnifico in una posizione prominente, cioè sopra il mihrab della moschea Yaschar Mehmed Pasha a Pristina, che fu costruita nel 1834.

I tughra sono stati utilizzati su e negli edifici come gioielli e come simbolo imperiale nelle fasi di costruzione più recenti del Serraglio Topkapi di Istanbul. Un buon esempio è la tughra a destra dell’entrata della “Porta della Beatitudine” (Bab-ı Saadet), che fu ridisegnata in stile rococò nel XVIII secolo.

Abdülhamid II. Tughra si trova alla Fontana Tedesca di Istanbul, che fu costruita nel 1900 dall’imperatore tedesco Guglielmo II. ccMedaglioni raffiguranti la tughra di Abdülhamid II e il monogramma di Guglielmo II adornano alternativamente l’interno della cupola sopra le otto estremità delle colonne come mosaici.

Le prime monete ottomane conosciute con tughra sono di Murad I e dell’emiro Süleyman, che furono proclamati in Adrian Opel Sultan e 1410 strangolato per conto di suo fratello Musa durante l’interregno (1402 al 1413).

Dopo di lui, altri sultani fecero coniare regolarmente monete con i loro tughra, iniziando con Mehmed II e aumentando di frequenza con Suleyman II.

Intorno al 1700, un tipo di ducato d’oro ottomano era addirittura chiamato “Tughrali”.

Anche se una moneta non porta più una tughra, il dritto (la testa) è indicato come “tura” in turco moderno.

Tughra sulla moneta ottomana Abdulhamit I

Nel corso dei secoli, la tughra del rispettivo sultano regnante fu dotata di un’abbondanza di oggetti ufficiali, semi-ufficiali e privati, come lapidi, medaglie, bandiere, francobolli, armi, selle e utensili della casa del sultano.

Vietare il Tughra ottomano

La legge n. 1057, entrata in vigore a metà del 1927, ordinò la rimozione dei Tughra e degli stemmi e iscrizioni ottomane dagli edifici statali e pubblici in tutta la Repubblica di Turchia.

I tughra delle strutture statali e comunali dovevano essere ospitati nei musei. Se il valore artistico dei tughra è compromesso durante lo smontaggio, i tughra dovrebbero essere coperti sul posto. Il Ministero della Cultura aveva l’autorità di prendere decisioni riguardo alla procedura pertinente. Questa legge aveva lo scopo specifico di rimuovere dalla vista pubblica i tughra che erano stati precedentemente installati per rappresentare il dominio ottomano.

Articoli simili