Sommario
ASELSAN è una delle più importanti società turche nel settore della difesa, controllata dalla Fondazione delle Forze Armate Turche (TSKGV). È il principale produttore di elettronica militare del Paese e un attore di riferimento a livello internazionale grazie all’elevato volume di produzione, alla forte capacità di ricerca e sviluppo e all’ampia attività di esportazione.
ASELSAN è stata più volte inclusa nelle principali classifiche internazionali delle aziende della difesa, ed è oggi considerata uno dei pilastri dell’industria militare turca. Per una panoramica delle altre più grandi aziende turche, puoi consultare anche la nostra guida dedicata.
Negli ultimi anni l’azienda ha registrato risultati finanziari in costante crescita, sostenuti da un portafoglio ordini in espansione, da importanti progetti nel campo dei sistemi radar, della difesa aerea, delle comunicazioni militari e dall’aumento delle esportazioni.

Storia di ASELSAN
La Fondazione delle Forze Armate Turche ha fondato la società ASELSAN nel 1975, in risposta all’embargo sulle armi imposto alla Turchia dopo l’operazione di pace a Cipro guidata dall’esercito turco nel 1974.
A causa della necessità dell’esercito turco di disporre di armi e attrezzature prodotte in modo autonomo, e per ridurre la dipendenza dall’estero nel settore della difesa, ASELSAN è stata creata come progetto strategico nazionale, con l’obiettivo di sviluppare tecnologie indigene e garantire continuità nelle forniture militari.

All’inizio del 1979, dopo un intenso periodo di investimenti, ASELSAN ha avviato la produzione presso gli impianti di Macunköy ad Ankara. Da allora ha ampliato costantemente la propria gamma di prodotti e la base clienti, facendo leva su ricerca e sviluppo locali, personale altamente qualificato formato in Turchia e una stretta collaborazione con università e istituti di ricerca turchi.
ASELSAN ha conosciuto uno sviluppo rapido dopo la consegna dei primi prodotti alle Forze Armate Turche nel 1980 e l’avvio delle esportazioni nel 1983, che hanno aperto la strada alla sua presenza sui mercati internazionali.
Attività dell’azienda ASELSAN
ASELSAN opera nella progettazione, sviluppo, produzione, integrazione di sistemi e servizi post-vendita per un’ampia gamma di soluzioni ad alta tecnologia, tra cui:
- sistemi di comunicazione militare;
- sistemi radar;
- sistemi di guerra elettronica;
- sistemi fotoelettrici ed elettro-ottici;
- sistemi di navigazione e avionica;
- sistemi elettronici per aeromobili;
- sistemi d’arma;
- sistemi di comando, controllo, comunicazione e informazione;
- sistemi di intelligence, sorveglianza e ricognizione;
- sistemi marini e navali;
- sistemi senza equipaggio terrestri, navali e aerei;
- sistemi per il trasporto e la gestione del traffico;
- sistemi di riscossione delle tariffe e automazione.
Leggi anche: Gruppo di promozione della Turchia… l’autorità responsabile della promozione delle esportazioni turche
I principali domini in cui opera ASELSAN possono essere riassunti nei seguenti punti:
- Comunicazione e tecnologia dell’informazione
- Tecnologie dei sistemi di difesa
- Microelettronica, guida e ottica
- Radar e sistemi di guerra elettronica
- Sistemi di trasporto, sicurezza, energia e automazione

I risultati più importanti di ASELSAN
Nel corso degli anni, ASELSAN ha portato a termine numerosi progetti di rilievo a livello internazionale, tra cui:
- completamento della consegna del sistema di piattaforma d’arma Stinger all’esercito olandese;
- vendita di piattaforme di armi fisse alla Marina pakistana;
- fornitura di radio ad alta tecnologia negli Stati Uniti d’America per l’uso da parte di diversi dipartimenti e unità;
- partecipazione a progetti dell’Unione Europea con sistemi avanzati di sorveglianza;
- fornitura di radio portatili e veicolari per il personale dell’esercito azero;
- esecuzione del contratto per la progettazione, lo sviluppo e la produzione di moduli per il sistema di allerta missilistica dell’aeromobile A400M;
- fornitura di sistemi di visione termica per le forze armate malesi;
- vendita di radio tattiche all’esercito pakistano;
- realizzazione del sistema di addestramento e collaudo del comando e controllo per le forze armate kazake.

Campi di attività e prodotti di ASELSAN
Sistemi di comunicazione militari
ASELSAN progetta, produce e integra prodotti e sistemi conformi agli standard militari per soddisfare i requisiti di comunicazione su piattaforme terrestri, navali e aeree, garantendo sicurezza, interoperabilità e resilienza.
Sistemi di comunicazione per la pubblica sicurezza
Le soluzioni di ASELSAN rispondono alle esigenze di comunicazione wireless digitale di diversi gruppi di utenti, tra cui forze di polizia, protezione civile e altre autorità di pubblica sicurezza.
Tecnologie spaziali
ASELSAN sviluppa e fornisce sistemi di comunicazione satellitare che consentono collegamenti sicuri e ininterrotti tra i centri di comando e controllo e le unità dislocate sul campo, anche in scenari operativi complessi.
Crittografia e sicurezza delle informazioni
L’azienda svolge attività di progettazione e sviluppo nei settori della sicurezza informatica, della crittografia e della cybersecurity per soddisfare le esigenze di enti governativi nazionali e internazionali, forze armate e istituzioni civili.
Sistemi informatici
I sistemi IT sviluppati da ASELSAN mirano a fornire soluzioni moderne, affidabili e competitive per i settori militare, pubblico e privato in Turchia e all’estero.
Sistemi elettro-ottici
L’azienda fornisce alle forze terrestri, navali, aeree e alle forze speciali binocoli, visori termici e altre apparecchiature fotoelettriche ed elettro-ottiche ad alte prestazioni.
Sistemi di navigazione e avionica
ASELSAN sviluppa sistemi di navigazione, avionica e controllo di volo per piattaforme aeree militari e civili, con particolare attenzione all’integrazione con altri sensori e sistemi d’arma.
Sistemi marini
ASELSAN è coinvolta in numerosi progetti che comprendono la progettazione, lo sviluppo e l’integrazione di sistemi marini, in particolare sistemi di combattimento, comando e controllo per piattaforme sottomarine e di superficie della Marina turca e di clienti esteri. In questo ambito il settore navale turco comprende anche cantieri specializzati come il cantiere navale Sefine.
Sistemi di difesa aerea e missilistica
L’azienda fornisce soluzioni di difesa aerea e missilistica a livello di sistema, utilizzando al massimo risorse e tecnologie nazionali, con l’obiettivo di garantire capacità di difesa multilivello contro minacce aeree e missilistiche.
Sistemi di comando, controllo, comunicazioni, computer e intelligence
ASELSAN sviluppa un ampio portafoglio di prodotti nei campi della sorveglianza, dell’intelligence, del supporto al fuoco e del comando e controllo, integrando sensori, reti di comunicazione e sistemi informativi.
Sistemi senza pilota
L’azienda progetta e produce sistemi senza pilota che trovano applicazione sul campo di battaglia e in altri scenari operativi. Le soluzioni comprendono piattaforme aeree, terrestri e navali, oltre a carichi utili e sistemi di controllo associati.
Sistemi di protezione e sicurezza
ASELSAN è attiva nello sviluppo e nella produzione di sistemi di sicurezza per la protezione delle frontiere, delle coste, delle infrastrutture critiche, delle strutture sensibili e delle aree urbane.
Sistemi d’arma
Grazie alle proprie capacità di progettazione e integrazione, l’azienda sviluppa e produce sistemi d’arma stabilizzati che possono essere installati su una vasta gamma di piattaforme terrestri e navali, inclusi veicoli blindati e unità di superficie.
Sistemi radar
ASELSAN realizza radar terrestri, navali e aerei per missioni di sorveglianza, scoperta, tracciamento e controllo del fuoco, progettati per operare anche in ambienti complessi e ad alta densità di minacce.
Sistemi di guerra elettronica
L’azienda offre soluzioni integrate di guerra elettronica che assicurano il funzionamento coordinato con altri sistemi presenti sulla piattaforma, con capacità di rilevamento, disturbo e protezione elettronica.
Sistemi di trasporto
ASELSAN progetta, sviluppa e realizza soluzioni innovative, sottosistemi e componenti critici per il trasporto ferroviario, stradale e per le reti di trasporto pubblico, con particolare attenzione alla sicurezza e all’efficienza operativa.
Sistemi di traffico e automazione
La linea di business Traffic and Automation Systems comprende la progettazione, lo sviluppo e l’implementazione di sistemi elettronici di riscossione dei pedaggi, sistemi avanzati di gestione del traffico e soluzioni di automazione per infrastrutture di trasporto.
Prodotti a microonde per radar e guerra elettronica
ASELSAN progetta e produce componenti e sottosistemi a microonde tecnologicamente avanzati, fondamentali per i sistemi radar e di guerra elettronica utilizzati in ambito militare.
Risultati finanziari e progetti recenti (2025)
Secondo i dati aggiornati ai primi nove mesi del 2025, ASELSAN ha registrato una crescita significativa sia in termini di ricavi sia di redditività:
- fatturato di circa 90,9 miliardi di lire turche nei primi nove mesi del 2025, con una crescita reale del 12,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente;
- FAVÖK (EBITDA) pari a circa 22,7 miliardi di lire turche, in aumento reale del 18%, con un margine FAVÖK intorno al 25%;
- utile lordo in crescita del 12% a circa 28,08 miliardi di lire turche;
- utile operativo in aumento del 37% a circa 26,27 miliardi di lire turche;
- utile netto complessivo per i primi nove mesi di circa 11,65 miliardi di lire turche, con un utile netto del terzo trimestre in crescita di oltre il 78% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente.
Le consegne relative ai sistemi di difesa aerea ÇELİKKUBBE, ai sistemi radar, elettro-ottici, di guerra elettronica, ai sistemi di sicurezza, ai sistemi navali e ai sistemi di comunicazione militare hanno avuto un ruolo importante nel generare questi ricavi.
Dal punto di vista internazionale, le esportazioni rappresentano una componente sempre più rilevante del business di ASELSAN:
- il valore dei contratti di esportazione firmati nei primi nove mesi del 2025 è aumentato di circa il 171% rispetto all’anno precedente, raggiungendo circa 1,45 miliardi di dollari USA;
- nel solo primo trimestre del 2025, i contratti di esportazione hanno registrato una crescita di circa il 220%, arrivando a circa 372 milioni di dollari USA;
- il portafoglio ordini totale (backlog) è cresciuto di circa il 42%, raggiungendo circa 17,9 miliardi di dollari USA.
La crescita dell’export di ASELSAN si inserisce in un contesto in cui molte aziende industriali turche, tra cui le principali aziende ed esportatori di marmo turchi, stanno ampliando la propria presenza sui mercati internazionali.
Gli investimenti in ricerca e sviluppo (R&S) restano uno dei pilastri della strategia aziendale: nei primi nove mesi del 2025 le spese in R&S sono aumentate di circa il 40%, raggiungendo circa 925 milioni di dollari USA. ASELSAN continua così a figurare tra le realtà con il maggior numero di progetti di R&S in Turchia.
L’11 novembre 2025 l’azienda ha inoltre annunciato la firma di nuovi contratti con la Presidenza delle Industrie della Difesa (SSB) della Turchia, per un valore di circa 1,12 miliardi di euro, relativi alla prosecuzione e all’ampliamento dei programmi di produzione in serie di sistemi di difesa aerea.
Non sono invece disponibili, alla data di novembre 2025, dati pubblici affidabili sul numero aggiornato di dipendenti dell’azienda o su una stima precisa della capitalizzazione di mercato, che è soggetta a variazioni continue in base all’andamento del titolo in borsa.
Per chi desidera inquadrare ASELSAN nel contesto più ampio dell’economia turca, può essere utile confrontarne il peso con quello delle altre più grandi aziende turche e con i principali operatori industriali del Paese.
Informazioni sui contatti
Puoi visitare il sito web ufficiale di ASELSAN cliccando qui.
Indirizzo:
Mehmet Akif Ersoy Mahallesi 296. Cadde No: 16,
06200 Yenimahalle – Ankara, Turchia
Numero di telefono: +90 312 592 10 00






